Progetto Forest Camp - Progetto Pisus

Progetto Pisus

Progetto PISUS

Piani integrati di sviluppo urbano sostenibile

LA MISSION DEI PROGETTI PISUS È QUELLA DI DAR VITA AD UNA SERIE DI PROGETTUALITÀ, ESPRESSIONE DEL PARTENARIATO DI UN TERRITORIO.

Il Consorzio è il soggetto beneficiario del bando inerente al marketing territoriale nell’ambito del Progetto PISUS  (Piani
Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile) del Comune di Tarvisio.
L’offerta, che segue le indicazioni previste del bando dell’Amministrazione Comunale, prevede diverse attività da
realizzarsi nelle tre diverse fasi di progetto, quali:

FASE UNO: AUDIT

Coordinamento di tutti gli operatori turistici  nella prima fase di attuazione del Progetto, al fine di rendere comprensibili
ed efficaci le azioni, consentendo di uniformare la propria offerta e proposta sulla base delle attività previste.

FASE DUE: FORMAZIONE TERRITORIALE

 La Formazione è la fase fondamentale per garantire un’adeguata accoglienza e gestione dell’ospitalità del target “family”.
L’obiettivo che ci si prefigge di raggiungere è quello di dotare ogni struttura della presenza di un referente in grado di fornire suggerimenti sulle attività per bambini e sui servizi compresi nell’offerta “card”.
Il secondo passo per la corretta costruzione del prodotto “Forest Camp”  è la creazione di un valido network di operatori: la capacità di collaborazione tra i fornitori di servizi ed il loro coordinamento con gli operatori pubblici e responsabili del
marketing permette il corretto funzionamento del prodotto famiglia.
Tra le varie attività previste, verranno organizzati:
• Incontri formativi dedicati alle attività di accoglienza turistica;
• Incontri formativi dedicati alle attività di accoglienza turistica a tema “famiglia e bambini”;
• Corso in lingua inglese per gli operatori di settore.

FASE TRE: MATERIALE INFORMATIVO E DIFFUSIONE

Dopo Audit e Formazione verrà avviata la fase di creazione di strumenti in grado di raccontare in modo chiaro “Forest
Camp” attraverso il materiale informativo.
Le principali linee di contenuto continuativo da considerare come pilastri per la strategia di ufficio stampa saranno:
• Riposizionamento del Tarvisiano da meta turistica generica a meta specializzata nel prodotto Family & Kids;
• Valorizzazione del patrimonio storico, culturale e architettonico del territorio e delle sue realtà artigianali;
• Comunicazione dell’offerta integrata del territorio;
• Promozione delle strutture di ricezione e accoglienza.
I materiali informativi da diffondere saranno i seguenti:
• Libretto appeal;
• Libretto Forest Camp inverno ed estate;
• Mappa e gadget Forest Camp;
• Sito Web, APP e Social Network Forest Camp;
• Attvità di marketing online e offline;
• Sala multimediale e fornitura di maxi schermi.